I NOSTRI CORSI
I nostri corsi nascono per unire divulgazione scientifica e passione.
Sono pensati per chi vuole approfondire le proprie conoscenze e imparare a osservare la natura con uno sguardo più attento e consapevole.
Dal birdwatching al riconoscimento delle tracce, dalla fotografia naturalistica agli approfondimenti, ogni corso è un percorso che combina teoria ed esercitazioni pratiche, per trasformare la curiosità in competenza.
Corsi per chi è alle prime armi e per chi desidera arricchire le proprie conoscenze.
Tutti i nostri corsi sono riservati ai soci. È possibile diventare socio in qualsiasi momento dell’anno e partecipare a tutte le attività dell’associazione.
Corso di Fotografia naturalistica etica - online e sul campo
Un percorso completo per imparare a fotografare la natura con tecnica, sensibilità ed etica.
Non solo un corso di fotografia, ma un vero viaggio nella natura, tra teoria, pratica e rispetto per ciò che osserviamo e raccontiamo.
Il corso, condotto da Francesco Simonetta – naturalista, fotografo ed ecobiologo marino, autore di “Zugunruhe, Frenesia migratoria” – combina lezioni online e uscite sul campo per sviluppare competenze tecniche e uno sguardo consapevole.
Corso di Plantwatching- Viaggio tra le piante del nostro Paese
Plantwatching- Viaggio tra le piante del nostro paese
Un percorso per riscoprire la connessione con la natura attraverso lo sguardo attento alle piante e ai paesaggi che le ospitano.
Dal mare alle montagne, dalle coste mediterranee alle faggete appenniniche, impareremo a leggere il paesaggio vegetale come una mappa viva: ogni pianta racconta un adattamento, una storia, un legame profondo con il territorio.
Non servono conoscenze pregresse: partiremo dalle basi della botanica per arrivare a riconoscere specie e ambienti, osservando come clima, suolo e altitudine influenzano la distribuzione delle forme di vita vegetale
Corso sui Passeriformi
Piccoli, vivaci, straordinariamente adattabili: i passeriformi popolano i nostri cieli e i nostri boschi, spesso senza che ce ne accorgiamo. Questo corso ti invita a fermarti, osservare e ascoltare: a scoprire la loro bellezza, comprendere il loro comportamento e il ruolo vitale che svolgono negli ecosistemi che ci circondano.
Guidati da Francesco Simonetta, fotografo naturalista ed ecobiologo marino, vivrai un percorso di tre lezioni online e un’uscita sul campo, imparando a cogliere i dettagli che rendono unici questi piccoli grandi abitanti del nostro mondo. Sarà un viaggio fatto di curiosità, attenzione e meraviglia.
Corso di Birdwatching
CORSO DI BIRDWATCHING
Corso Online e sul Campo – Dal 13 gennaio 2026
Un viaggio emozionante nel mondo del birdwatching, tra conoscenza, osservazione e meraviglia.
Un’occasione per imparare a riconoscere le specie di uccelli, comprenderne i comportamenti e riscoprire il legame autentico con la natura, lontano dal rumore della quotidianità.
Le lezioni online offriranno un percorso ricco e approfondito per entrare nel mondo dell’avifauna, mentre le uscite sul campo saranno momenti preziosi per mettere in pratica quanto appreso, immersi nella vita degli uccelli nei loro habitat naturali.
Ogni incontro sarà registrato e reso disponibile per una settimana, così da permettere a tutti di rivedere le lezioni e consolidare le conoscenze.
Corso di Riconoscimento Tracce Animali
Un viaggio alla scoperta dei segni invisibili del mondo animale
Hai mai camminato nel bosco e notato un’impronta sulla terra, chiedendoti chi l’avesse lasciata?
Questo corso è dedicato proprio a quel momento di meraviglia: l’attimo in cui la natura sussurra una storia e tu impari ad ascoltarla.
“Tracce nascoste: il linguaggio segreto della natura” è un viaggio nel riconoscimento delle tracce animali, guidato da Francesco Simonetta, fotografo naturalista ed ecobiologo marino.
Imparerai a leggere il paesaggio e a riconoscere i segni che la fauna lascia nel suo passaggio: impronte, penne, segni di alimentazione, escrementi e altri indizi che raccontano la vita invisibile del bosco.
Corso di Birdwatching- Livello 2 - Intermedio
Dopo aver imparato a riconoscere le specie più comuni, arriva il momento di fare un passo oltre: osservare con più attenzione, cogliere sfumature e comprendere ciò che si nasconde dietro ogni comportamento.
Il Corso di Birdwatching Avanzato nasce proprio per questo: per chi desidera affinare le proprie capacità di osservazione e scoprire i segreti più affascinanti del mondo dell’avifauna.
Durante il percorso, impareremo a riconoscere le specie più complesse, a leggere i dettagli morfologici e i piumaggi che cambiano con età e stagione, e a interpretare le relazioni tra forma, habitat e adattamento.
Ogni incontro sarà un’occasione per approfondire, confrontarsi e guardare la natura con occhi nuovi,