Torna a tutti gli Eventi

Corso di Birdwatching-Online e sul campo a Roma


Corso di Birdwatching 2025

Un viaggio emozionante alla scoperta del mondo degli uccelli, tra incontri online e uscite sul campo, per imparare a osservare, riconoscere e comprendere le specie che popolano i nostri cieli e i nostri ambienti naturali.

Guidati da Francesco Simonetta – naturalista, fotografo ed ecobiologo marino, autore del libro Zugunruhe, Frenesia migratoria – vivremo un’esperienza che unisce conoscenza, passione e immersione nella natura.

Il corso prevede:

6 incontri online interattivi su Zoom (con registrazioni disponibili per una settimana), dedicati al riconoscimento delle specie, agli habitat, ai comportamenti e alle tecniche di osservazione.

  • 5 esercitazioni pratiche di mezz’ora a fine lezione, a partire dal secondo incontro.

  • 2 uscite naturalistiche sul campo (Saline di Tarquinia e campagne del Tevere a Ostia Antica), per osservare da vicino gli uccelli nel loro habitat.

  • Materiale didattico (una mini-guida del birdwatcher) e attestato di partecipazione.

 

Calendario delle lezioni online

  • 1 Ottobre – Introduzione al Birdwatching

  • 8 Ottobre – Zone umide e ambienti marini

  • 15 Ottobre – Alla scoperta dei Limicoli

  • 22 Ottobre – Alla scoperta dei Rapaci

  • 29 Ottobre – Ambienti montani e zone boschive

  • 5 Novembre – Campagna e ambienti urbani

Orario: dalle 20.00 alle 22.30 (la prima lezione termina alle 22.00).

 

Uscite sul campo

  • Domenica 9 novembre – Saline di Tarquinia

  • Domenica 16 novembre – Campagne del Tevere a Ostia Antica
    (le uscite dureranno circa 5 ore)

Iscrizioni

  • Chiusura iscrizioni: 28 settembre 2025 o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

 Come tutti i nostri eventi, anche questa esperienza è riservata ai soci. È possibile diventare socio per l’anno in corso in qualsiasi momento, partecipando così a tutte le attività e scoprendo la natura con noi.

Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza che unisce conoscenza, emozione e natura.
Unisciti a noi e lasciati sorprendere dal canto, dal volo e dai segreti del mondo dell’avifauna!

Per informazioni e iscrizioni: wildmoonaps@gmail.com

o compila il modulo sottostante

Indietro
Indietro
20 settembre

Il Bramito del Cervo- Viaggio naturalistico in Abruzzo

Avanti
Avanti
11 ottobre

Il bramito del Daino - Uscita Naturalistica