Il bramito del daino al Circeo
Con l’arrivo dell’autunno, il silenzio dei boschi viene rotto da un suono profondo e selvatico: il bramito del daino.
È la voce con cui i maschi si fanno riconoscere, attirano le femmine e affrontano i rivali durante la stagione degli amori.
In questo periodo, i daini si radunano nelle cosiddette arene, piccoli territori che i maschi difendono con fermezza. Qui si osservano rituali di potenza e resistenza: posture imponenti, inseguimenti rapidi e, nei casi più accesi, scontri diretti tra i palchi.
Uno spettacolo intenso, dove energia e competizione si fondono con la bellezza della natura.
Assistere a questo momento significa vivere il bosco nella sua forma più autentica, fatta di silenzi carichi di attesa e vibrazioni che raccontano la vita.
L’esperienza
11 ottobre – all’alba, Parco Nazionale del Circeo
Ci incontreremo all’ingresso del parco (l’orario preciso sarà comunicato poco prima) per entrare quando le prime luci renderanno l’atmosfera magica e aumenteranno le possibilità di avvistare i protagonisti del rituale.
L’escursione durerà fino alle 13.00 circa, muovendoci a passo lento e in silenzio lungo i sentieri frequentati dai daini.
L’incontro online
9 ottobre, ore 20.30 – 22.30, su Zoom
Una serata dedicata alla conoscenza del daino e dei suoi comportamenti: scopriremo cosa racconta il bramito, come funziona la stagione riproduttiva e quali accorgimenti rendono l’osservazione più rispettosa e consapevole.
Chi non potrà partecipare in diretta riceverà la registrazione (disponibile per 7 giorni).
Per chi è pensata l’esperienza
Per chi ama la natura, per chi è affascinato dagli animali selvatici e per chi desidera vivere un incontro vero con il bosco, nel rispetto dei suoi ritmi e dei suoi abitanti.
Le iscrizioni chiudono il 6 ottobre, salvo esaurimento posti disponibili.
Per maggiori informazioni e iscriversi :
wildmoonaps@gmail.com
o compila il modulo sottostante