Torna a tutti gli Eventi

A tu per tu con la fauna: i Gruccioni


Immagina un pomeriggio d’estate: il cielo terso, l’aria che vibra di richiami acuti e melodiosi, e improvvisamente, un lampo di colori attraversa il paesaggio. Sono loro, i gruccioni — eleganti migratori dal piumaggio che unisce azzurro, verde, giallo e castano, tra gli uccelli più affascinanti e amati d’Europa.

Questa esperienza fa parte del progetto “A tu per tu con la fauna”, un percorso pensato per chi desidera avvicinarsi al mondo animale con rispetto, curiosità e meraviglia.
Ogni appuntamento combina un incontro online di approfondimento e un’uscita sul campo, per vivere l’emozione dell’osservazione diretta in natura, accompagnati da esperti e appassionati.

 

Il progetto: un ponte tra conoscenza e meraviglia

“A tu per tu con la fauna” nasce per offrire esperienze autentiche e formative, che uniscono l’approccio scientifico alla sensibilità di chi ama la natura.
Durante gli incontri online, scopriremo le caratteristiche e i comportamenti di una specie specifica, grazie ai racconti e alle immagini di Francesco Simonetta, naturalista, fotografo ed ecobiologo marino.
Successivamente, un’uscita dedicata ci permetterà di osservarla nel suo ambiente naturale, riconoscerne i segni di presenza e comprendere meglio la sua vita quotidiana.

 

I protagonisti: i Gruccioni

Conosciuti per i loro voli acrobatici e il piumaggio iridescente, i gruccioni (Merops apiaster) arrivano in Italia tra aprile e maggio dopo un lungo viaggio dall’Africa subsahariana. Nidificano in colonie lungo le sponde sabbiose dei fiumi o in terreni argillosi, dove scavano tunnel profondi per deporre le uova.
Abili cacciatori di insetti, catturano api, vespe e libellule in volo con movimenti agili e precisi, e prima di consumarle rimuovono il pungiglione colpendole su una superficie dura.
Osservarli è uno spettacolo unico: tra il canto melodioso e i colori che si accendono alla luce del tramonto, i gruccioni incarnano tutta la magia della biodiversità mediterranea.

 

Gli appuntamenti

Incontro online – 26 giugno, ore 20:30-22:30
Un’immersione nel mondo dei gruccioni: etologia, ecologia, abitudini di nidificazione e curiosità, accompagnate dalle immagini e dai racconti di Francesco Simonetta. Un’occasione per conoscere in profondità una delle specie più affascinanti del nostro Paese.

Uscita sul campo – 29 giugno, ore 16:30-21:00 circa
Nel cuore del litorale romano, vicino Ostia, vivremo l’esperienza diretta dell’osservazione dei gruccioni in volo. Tra spiegazioni, silenzi e attimi sospesi, sarà possibile osservarli mentre si alimentano, comunicano e si muovono nel loro habitat naturale.
In caso di maltempo o condizioni non adatte, l’uscita verrà riprogrammata.

 

Iscrizioni e informazioni

Le iscrizioni chiuderanno il 20 giugno 2025, o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Per ricevere tutte le informazioni puoi mandare una mail a wildmoonaps@gmail.com

Tutti i nostri eventi sono riservati ai nostri soci per l’anno in corso, puoi diventarlo in qualsiasi momento scrivendo a wildmoonaps@gmail.com

 

Avanti
Avanti
12 luglio

WORKSHOP FOTOGRAFICO SUI GRUCCIONI