Preparati a vivere un’esperienza unica, immerso nella bellezza dei gruccioni: uccelli dal piumaggio vivace, dal volo elegante e dai comportamenti sociali spettacolari. Ogni anno tornano a nidificare nei pressi di Ostia e, con la luce dorata del tramonto, offrono uno scenario ideale per catturare immagini emozionanti e ricche di vita.
Il programma
10 luglio – Lezione introduttiva online
Una serata dedicata alla scoperta dei gruccioni: conosceremo le loro abitudini, il comportamento in periodo riproduttivo e le tecniche per fotografarli in modo etico, senza arrecare disturbo.
12 luglio – Workshop sul campo
Dalle 16:30 al calar del sole vivremo insieme un’esperienza immersiva in un’area selezionata per la sua ricchezza faunistica, dove i gruccioni saranno i veri protagonisti. Saremo guidati passo passo per cogliere le migliori opportunità fotografiche, sfruttando la luce più suggestiva della giornata.
15 luglio – Lezione di post-produzione online
Un incontro per valorizzare al meglio i tuoi scatti, imparando a esaltarne colori e atmosfere senza alterarne l’autenticità.
Le lezioni online saranno registrate e disponibili per una settimana, così potrai rivederle con calma.
A chi si rivolge
Questo workshop è pensato sia per chi muove i primi passi nella fotografia naturalistica, sia per chi desidera perfezionare il proprio stile. L’approccio è etico e rispettoso, in linea con la filosofia di Francesco Simonetta – fotografo, naturalista ed ecobiologo marino – che guiderà l’esperienza.
Obiettivi
Imparare a fotografare i gruccioni in luce naturale, cogliendo attimi unici.
Sviluppare uno sguardo consapevole e rispettoso verso la fauna selvatica.
Conoscere da vicino il comportamento di questi affascinanti uccelli nel periodo riproduttivo.
Vivere un momento di connessione autentica con la natura, accompagnati da una guida esperta.
Cosa portare
Fotocamera con teleobiettivo (consigliata ottica dai 200mm in su)
Abbigliamento comodo e adatto alla stagione
Acqua, cappellino e uno snack leggero
📍 Luogo dell’uscita: verrà comunicato ai partecipanti qualche giorno prima dell’evento. È facilmente raggiungibile in auto e favoriamo sempre la condivisione dei passaggi.
In caso di maltempo o condizioni sfavorevoli all’osservazione, il workshop verrà rimandato per garantire la miglior esperienza possibile.