Un’esperienza esclusiva, dedicata a chi ama la fotografia naturalistica e desidera raccontare il bramito del daino in modo autentico, profondo e rispettoso.
Ogni autunno, i boschi si riempiono di un suono potente e vibrante: il bramito del daino, il richiamo con cui i maschi si contendono le femmine e difendono il proprio territorio. Fotografare questo rituale antico significa immergersi in un teatro naturale di energia, competizione e bellezza.
Guidati da Francesco Simonetta, fotografo e naturalista, vivremo un’esperienza intensa tra attesa, ascolto e scatto, in sintonia con i ritmi del bosco.
Programma del workshop:
10 ottobre 2025 | ore 20.30 – 22.30 (online, Zoom)
Incontro teorico: comportamento e biologia dei daini, approccio etico alla fotografia faunistica, tecniche di appostamento, composizione e gestione della luce.
12 ottobre 2025 | dalle 5.30 alle 13.00 circa (Parco Nazionale del Circeo)
Workshop sul campo: ingresso nel parco prima dell’alba per posizionarci in silenzio.
Sessione di attesa e fotografia dei daini, pranzo al sacco conviviale, breve pausa sulla spiaggia.
Nel pomeriggio, piccola sessione fotografica conclusiva dedicata all’avifauna locale.
14 ottobre 2025 | ore 20.30 – 22.30 (online, Zoom)
Incontro di post-produzione: revisione e confronto sugli scatti realizzati, con suggerimenti tecnici ed estetici.
Gli incontri online saranno registrati e disponibili per una settimana.
Attrezzatura consigliata
Fotocamera reflex, mirrorless o bridge
Obiettivo da 300 mm o superiore
Abbigliamento mimetico, telo per l’appostamento
Cavalletto (consigliato, non obbligatorio)
Quota di partecipazione
100 € + 20 € tessera associativa 2025 (necessaria solo per i non soci; include copertura assicurativa infortuni).
Iscrizioni
Chiusura iscrizioni: 6 ottobre 2025 o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Per confermare la partecipazione è richiesto il versamento della quota.
A chi è rivolto
Fotografi naturalisti, appassionati di fauna selvatica e chiunque voglia vivere un’esperienza intensa, fatta di ascolto, attesa e rispetto per la natura.
Info e iscrizioni: wildmoonaps@gmail.com
o compila il modulo sottostante