Torna a tutti gli Eventi

Le Ali di Roma- Tra falchi, storni e meraviglie Romane

Le ali di Roma – tra storni, falchi e meraviglie romane

C’è un momento dell’anno in cui Roma sembra respirare insieme al cielo.
Migliaia di storni si sollevano all’unisono, disegnando nell’aria forme che cambiano di continuo: onde, vortici, figure che si dissolvono e ricompongono come un pensiero.
Tra le cupole e i tetti della città, il tramonto si tinge d’oro, e un’ombra rapida attraversa la scena: il falco pellegrino, signore del cielo urbano.

Sarà anche una meravigliosa opportunità per scoprire la biodiversità che vive nella città e di cui molto spesso non siamo consapevoli.

È uno spettacolo di equilibrio e istinto, di bellezza e adattamento.
Un incontro tra natura e città che ci ricorda quanto la vita selvatica sia vicina, anche dove non ce l’aspettiamo.

Il 23 novembre 2025 ti portiamo con noi in un’uscita naturalistica urbana dedicata al volo degli storni e alla fauna che abita la Capitale.


Guidati da Francesco Simonetta, fotografo naturalista ed ecobiologo marino, attraverseremo alcuni angoli verdi e scorci panoramici di Roma per osservare gli uccelli che popolano la città, imparando a riconoscerli e a leggere i segni della loro presenza.

Concluderemo la giornata da un punto panoramico speciale, dove assisteremo alle evoluzioni degli storni al tramonto — uno spettacolo unico, poetico e vibrante, che trasforma il cielo in una tela viva.

 

Programma della giornata

 Orario: dalle 11:00 alle 17:30 circa
 Luogo: nel cuore di Roma – il punto di ritrovo sarà comunicato agli iscritti

Durante la giornata:
• Esplorazione urbana e osservazione della fauna cittadina
• Approfondimenti su storni, falchi pellegrini e adattamenti della fauna in ambiente urbano
• Momenti di racconto, fotografia e condivisione
• Osservazione finale al tramonto delle danze collettive degli storni

 

A chi è dedicata

A chi ama la natura e vuole imparare a riconoscerla anche tra le vie della città.
A birdwatcher, fotografi, appassionati e curiosi, a chiunque desideri vivere Roma da una prospettiva diversa, più lenta e consapevole.
Non serve essere esperti: basta la voglia di osservare e lasciarsi sorprendere.

 

 Perché partecipare

Questa uscita è un invito a rallentare e guardare in alto, a scoprire la vita selvatica nascosta tra i monumenti.
Camminando insieme, impariamo a leggere il cielo e ad ascoltare il respiro della città che convive con gli uccelli, i rapaci, le migrazioni.

Ogni nostro incontro si svolge nel pieno rispetto della fauna e degli ecosistemi: non utilizziamo richiami, cibo o espedienti per attirare gli animali. La natura ci si mostra nei suoi tempi, e ogni momento vissuto insieme è autentico e prezioso.

 

Informazioni e prenotazioni

Per partecipare o ricevere maggiori dettagli, scrivi a wildmoonaps@gmail.com
oppure compila il il modulo sottostante